L’enigma della Sfinge e miti

L’enigma della Sfinge e miti

Nella mitologia greca esiste una figura, che poi era un mostro, che si chiamava Sfinge. Molto noto per il suo enigma. ‘La sfinge’ collocata alle porte della città di Tebe, poneva a chi volesse entrare nella città un’enigma, se il passante sbagliava risposta veniva divorato dalla Sfinge altrimenti poteva entrare.
Noto come l’enigma della Sfinge è il seguente; in una delle sue svariate versioni:
“Chi cammina con quattro zampe al mattino, due al giorno e tre al vespro ?”
Io penso che tutta la mitologia greca sia una grande metafora della vita, del mondo e dell’universo. Insomma, di grande insegnamento. Ed in tutte le figure si può osservare una storia, fantastica o terrificante, che ad un tratto capovolge la situazione. Si pensi ad esempio al mito di Medusa ed innumerevoli altri. Ed in questo capovolgimento viene creato un eroe o un tiranno…
Ma come diceva un mio amico quando eravamo ragazzi; ‘Quando un mito cade, va in frantumi !’