Innanzi tutto, per parlare la stessa lingua, (scusate la pignoleria…), introduciamo una brevissima legenda:
scritto -> racconto,romanzo,poesia,saggio,tesi,testo di canzone. (cfr Autore)
brano -> esecuzione musicale priva di canto umano. (cfr compositore, esecutore)
canzone -> esecuzione musicale cantata da un uomo o una donna. (cfr cantautore/autrice)
Possiamo affermare senza ombra di dubbio che a livello popolare, i più grandi successi musicali appartengono alla terza categoria, quella delle canzoni.
Perchè se è vero che sia valida una musica senza testo, in teoria, maggiore dovrebbe essere il contenuto informativo e sociale di una musica con testo.
Lo stesso possiamo dire di uno scritto, se esso è valido, potrebbe esserlo maggiormente se musicato.
Ma è ovvio che tutti tre i generi esistono in quanto forme d’arte ben distinte e differenziate, in questa accezione quindi, non sarebbero paragonabili. Ma “il tutto è più della somma delle parti”…
Andando avanti con l’età le persone tendono ad abbandonare le canzoni preferendo i brani, musica d’ascolto, classica.
Forse perché il testo di una canzone ti rimane nella testa e non va più via, legandoti per tempi lunghissimi a eventi tristi o felici del passato. Il brano è più nobile e dotato di tatto, (la musica classica è nata per dar sollievo ai nobili).
Gli scritti spesso sono l’unica cosa che ci può fornire informazioni e chiarire situazioni dei tempi antichi che altrimenti non saremmo in grado di decifrare.
Premesso che rimane sempre il discorso delle attitudini; ci sono compositori musicali impacciatissimi quando parlano ma divini quando suonano. Persone con grandi doti oratorie ma che non sanno scrivere…
Lo scritto però espone di più, una volta che hai scritto una cosa; è quella e rimane scritta, e ne rispondi personalmente, (“verba volant, scripta manent”).
Anche se in effetti c’è stato anche chi ha criticato certa musica senza parole giudicandola satanica.
Insomma, l’importante è che facciamo le cose con passione, stando sempre attenti a non pestare i piedi a nessuno! (cosa non facile).
Testo by Andrea Bianchini (11 giugno 2021)