Ho pensato che in un mondo sempre più pervaso dalla tecnologia elettronica ed informatica, dalla diffusione illimitata di informazione e la relativa impreparazione a gestirla da parte delle persone, sarebbe stato utile un libro che trattasse dell’informatica da un punto di vista filosofico. Informatica, questa sconosciuta onnipresente disciplina che ha soppiantato con il suo modo di fare fortemente pragmatico, antiche scienze e filosofie, forse è un’innovazione più forte dalle semplici conseguenze pratiche che comporta, forse è nuovo modo di affrontare i problemi, gestire l’informazione e mettere in relazione le persone, le aziende e la società.
Andrea Bianchini 2025.